Consigli pratici
Le tre azioni fondamentali per una buona gestione delle LaC:
- Lavarsi le mani prima di entrare in contatto con le LaC, con l'occhio e con tutti gli accessori connessi, ad es. con il contenitore o con le soluzioni
- Pulire il contenitore dopo aver indossato le lenti: irrorare le pareti con il gettito a pressione della soluzione conservante, quindi lasciare asciugare coprendolo con una velina
- Strofinare le lenti al momento della rimozione con soluzione disinfettante per almeno 15 secondi e RISCIACQUARLE prima di riporle nel contenitore con soluzione sempre fresca (non del giorno prima)
In fase di inserimento delle LaC è bene sempre farsi tre domande:
- Vedo bene?
- Il mio occhio sta bene? (ad es., noto eccessivo rossore?)
- La lente è confortevole?
Se anche ad 1 di queste domande la risposta è NO, consultare il proprio ottico-contattologo per una visita di controllo.
Video consigli per la manutenzione delle tue lenti
Controlli periodici
Per garantire un utilizzo prolungato nel tempo senza compromettere la salute oculare, è fondamentale attenersi alle indicazioni del contattologo rispetto ai controlli periodici, in quanto capita spesso che le fasi iniziali di una complicanza siano asintomatiche
A questo proposito consigliamo di evitare il “fai da te”, sia rispetto ad eventuali sintomi che insorgono durante l’utilizzo delle LaC che rispetto al cambio di gradazione!
LAC E MAKE UP
Alcune precauzioni per ottenere sempre i migliori risultati e il massimo comfort durante l'utilizzo di LaC:
- Truccarsi dopo aver applicato le Lenti a contatto
- Struccarsi dopo aver tolto le Lenti a contatto
- Utilizzare prodotti di qualità ed ipoallergenici
- Utilizzare prodotti integri entro i 3-4 mesi dall'apertura
- Si sconsiglia l'utilizzo di matita o eyeliner direttamente sulla rima palpebrale
- Uso strettamente personale dei cosmetici, si sconsiglia lo scambio con altre persone
Presso il nostro Centro Ottico è disponibile una linea di prodotti di Optocosmetica di origine vegetale dermatologicamente e oftalmologicamente testati Dermeyes.


PULIZIA DELLE PALPEBRE
Sarebbe opportuna un'attenzione costante all'igiene della zona perioculare anche per i non portatori di lenti a contatto, per evitare eventuali ostruzioni dei canalini lacrimali e per mantenere integra la cute.
La particolare composizione di questa garza di cotone, imbevuta in una soluzione di estratti vegetali è indicata per svolgere un'attività detergente, lenitiva e decongestionante.